Per far funzionare bene questo sito utilizziamo dei file dati chiamati “cookies”.

1. Cosa sono i cookies

Un cookie è un piccolo file di testo che viene salvato sul tuo computer o dispositivo mobile mentre visiti il sito.

2. Quali sono le principali tipologie di Cookies?

Esistono due tipi di cookie:

  • cookie proprietari: soggetti e leggibili dal solo dominio che li ha creati
  • cookie di terze parti: soggetti e creati da domini esterni a quello che sta visitando l’utente

Questi a loro volta possono essere:

a. Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio”.
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.

Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate).

b. Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

c. Cookie di analisi e prestazioni

Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.

d. Cookie per l’integrazione di funzionalità di terze parti

I cookie di questo tipo vengono utilizzati per integrare funzionalità di terze parti nel Sito (ad esempio, moduli per i commenti o icone di social network che consentono ai visitatori di condividere il contenuto del sito). I cookie di questa categoria possono essere inviati dai domini dei siti partner o che comunque offrono le funzionalità presenti nel sito.

3. Quali cookies utilizza questo sito

Cookie WordPress (Cookie di Navigazione)
jreject: Questo cookie permette di memorizzare la scelta dell’utente in merito alla richiesta di aggiornamento di browser obsoleti.
displayCookieConsent: utilizzato per memorizzare l’accettazione dei cookie. Il cookie decade dopo un anno. Alla sua decadenza, verrà mostrato di nuovo il messaggio di accettazione alla prima connessione al dominio.

4. Gestione dei cookie

L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.

La fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.

La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.

L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.

Di seguito i link alle pagine per la gestione dei cookies nei browser più comuni.

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie

Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9

Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

5. Titolare del trattamento

Formula Servizi Alle Persone – Società Cooperativa Sociale ONLUS – Via Monteverdi, 31  –  47122 Forlì (FC) -C.F./P.IVA  04111810406

6. Diritti dell’interessato

Ai sensi dell’art. 7 Codice Privacy, in qualsiasi momento l’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati che lo riguardano e di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione. Ha altresì il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati che la riguardano. Le relative richieste vanno rivolte a al titolare del trattamento indicato sopra.

Per maggiori informazioni: D.Lgs. 30 giugno 2003 n.196

7. Modifiche all’informativa sull’uso dei cookie

Affinché sia sempre aggiornata, l’informativa sull’uso dei cookie viene periodicamente rivisitata. L’ultimo aggiornamento alla presente informativa sull’uso dei cookie risale al 07 Gennaio 2016.

Questa pagina è visibile dal link presente nel footer del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.